archivio
Menù Notizie

Fisco, i privilegi del pianeta calcio

di Alessio Calfapietra
Fonte: Sergio Mutolo per www.Calciopress.net
Il calcio italiano ha un debito stratosferico con l'Agenzia delle Entrate. Mediocremente pilotato a tutti i livelli, si arroga anche il diritto di crearsi privilegi da cui resta escluso ogni cittadino normale. Prova provata di come questo mondo, in t

I club professionistici italiani sono gravati da un debito tributario, nei confronti dell'Agenzia delle Entrate, che nel 2006 ammontava a 538 milioni di euro. Una somma stratosferica.
Tale onere non è correlato al mancato versamento dell'IRPEF, cioè le tasse che si pagano sul reddito prodotto. Ciò perché è notorio che (quasi) tutte le società professionistiche del calcio italiano sono in perdita.
Il debito deriva dal mancato versamento delle ritenute fiscali sugli emolumenti corrisposti ai dipendenti. E, in massima parte, ai giocatori. Infatti, come qualsiasi datore di lavoro normale, i club calcistici avrebbero dovuto versare in qualità di sostituti le imposte che gravano sui salari dei giocatori.

E' successo invece che la gran parte delle società ha arbitrariamente eluso il pagamento di quanto dovuto.
L'Agenzia delle Entrate avrebbe a sua volta l'obbligo di procedere al recupero di queste somme, con tutti i mezzi disponibili. Ivi compresi decreti ingiuntivi e pignoramenti. Strumenti di regola utilizzati nei confronti di ogni altro contribuente.

Secondo alcune correnti di pensiero l'Agenzia delle Entrate potrebbe agire nei confronti dei singoli calciatori, in quanto percettori di reddito, per arrivare al recupero delle somme arretrate.
Ciò potrebbe avvenire in forza di alcune sentenze della Corte di Cassazione. Esse riconoscono l'obbligatorietà del tesserato dipendente di pagare le imposte dovute all'erario da parte del sostituto (in questo caso il club). Fatta salva la possibilità di accordargli potere di rivalsa per inadempienza contrattuale.
In buona sostanza ognuno dovrebbe fare il suo mestiere. Le società, pagare le imposte a titolo di sostituto. Il fisco, recuperare i tributi non versati dalle società inadempienti ovvero dai percipienti reddito. Questi ultimi, infine, procedere a rivalsa nei confronti di un datore di lavoro doppiamente inadempiente: nei confronti del fisco, per il fatto di non agire come doveroso sostituto d'imposta e nei confronti del dipendente calciatore, per non aver ottemperato alle norme sancite da un preciso contratto.
I dirigenti delle società cercano di difendersi parlando di un carico fiscale troppo elevato. Ma questa non è certo una giusta causa per venire meno all'obbligo di legge di fungere da sostituto d'imposta.
Chiunque si può legittimamente lamentare del costo fiscale che colpisce le rispettive attività (negoziante, imprenditore, professionista e quant'altro). Ma alla fine paga o è costretto a pagare. Esattamente quello che il cosiddetto calcio professionistico italiano, ostinatamente, si rifiuta di fare. Da anni.
Questo ha contribuito a creare, di fatto, una categoria privilegiata.

Altre notizie
Lunedì 31 Dicembre 2018
23:52 2018 Monaco, Acuña obiettivo numero di Henry 23:45 2018 Il Real Madrid pesca in Italia: nel mirino Icardi e Piatek, ma non solo 23:40 2018 ESCLUSIVA TMW - Fascetti: "Lazio, il bilancio è positivo. Milinkovic si è svegliato" 23:38 2018 Bayern Monaco, Lewandowski: "Potrei chiudere qui la carriera" 23:31 2018 Empoli, La Gumina ko. Rinuncia alle vacanze per il percorso di recupero
23:24 2018 Pescara, Sebastiani: "Può arrivare una punta. Vorrei un altro Del Grosso" 23:20 2018 ESCLUSIVA TMW - Canuti: "Inter, in Europa serve migliorare. Per ora il voto è sette" 23:17 2018 Barcellona, si allontana De Ligt: ritenute eccessive le richieste olandesi 23:10 2018 Pisa, Cernigoi finisce nel mirino della Dinamo Bucarest 23:03 2018 Sicula Leonzio, Torrente vuole Cuppone a gennaio 23:00 2018 ESCLUSIVA TMW - Berni: "Viola, bilancio mediocre. La squadra è modesta" 22:56 2018 Romeo: "Voglio dimostrare di essere uno dei più forti" 22:49 2018 Roma, Manolas: "Il miglior acquisto per me è Kluivert, diventerà grande" 22:42 2018 Pres. Perugia: "Girone d'andata soddisfacente. Ma non sono appagato" 22:40 2018 ESCLUSIVA TMW - Cuccureddu."Juve, parlano i numeri. CR7 esempio per tutti" 22:35 2018 Inter, Gabigol tra West Ham e Flamengo: i nerazzurri vogliono 20 milioni 22:28 2018 Ag. De Boer: "Negli Stati Uniti non mettono fretta agli allenatori" 22:21 2018 Inter, Politano: "Un 2018 meraviglioso, ma il meglio deve ancora venire" 22:20 2018 ESCLUSIVA TMW - Pauluzzi: "Voto 10 al 2018 dei Bleus, Deschamps il segreto" 22:14 2018 Udinese, Felipe Vizeu via dopo 26 minuti. C'è l'offerta del Gremio 22:07 2018 Pescara, Fornasier idea per la difesa del Foggia 22:00 2018 ESCLUSIVA TMW - Mineo: "Messi, 2018 a due facce: 9 col Barça, 5 in Nazionale" 21:54 2018 Pro Vercelli, Germano finisce nel mirino della Cremonese 21:47 2018 Ag. Dendoncker: "Non ne ho parlato con Monchi, Nzonzi profilo simile" 21:41 2018 Teramo, Bacio Terracino nel mirino di Cosenza, Foggia e Livorno 21:40 2018 ESCLUSIVA TMW - Caires: "CR7 meglio di Modric, meritava il 6° Pallone d'Oro" 21:34 2018 Parma, Dezi: "La Serie A il momento più bello, poi il buio, il periodo difficile" 21:27 2018 Monza, non solo Chiricò dal Lecce. I brianzoli puntano anche Armellino 21:20 2018 ESCLUSIVA TMW - Buskulic: "Modric, Pallone d'Oro giusto. Ma non è da 10" 21:14 2018 UFFICIALE: Porto, l'esterno Ruben Macedo in prestito al Chaves